« leave me in the corner | Principale | je suis le bébé »

mercoledì, 30 settembre 2015

Commenti

manu

il gioco non è mio. lo ha inventato e messo su po bronson. insieme a the san francisco writers' grotto. li trovi su twitter.
io l'ho solo trovato per caso, a buffalo, tutto qua. :-)

642bythesanfranciscowriters'grotto

manu

fai questo: what can happen in a second.

arthur

ps: bello questo tuo gioco narrativo, quasi quasi ti copio. :-)

arthur

Ed io ADORO contestarti. Ma su una cosa siamo d'accordo, ogni cosa nel suo habitat naturale, giusto, giusto, giusto, ma vuoi mettere una bella piantina sempre verde e sorridente che ogni mattina mi fa l'occhiolino quando mi sveglio? :-)

manu

ma io ADORO gli alberi. è sulle piante ornamentali o da appartamento che ho qualche dubbio. d'altra parte tutta la spiegazione era solo un modo per giustificare un post su qualcosa che mai avrebbe attratto la mia attenzione: ne ho scritto solo per gioco, uno dei giochi narrativi proposti da 642.
aggiungo anche che dipende molto dall'appartamento che hai. vedere un pitbull tutto il giorno su un balcone inferiore al metro quadro è tristissimo, se hai un terrazzo di 40mq, forse, lo è già di meno.
in ogni caso, confermo, preferisco andare io a trovare le cose dove vivono bene. non mi piace che siano addomesticate solo per (o nate al solo scopo di) arredarmi la casa o farmi compagnia. :-)

arthur

Ho sempre detto che l'ironia è sinonimo d'intelligenza e me ne dai sempre la prova. Detto questo, no, io adoro le piante, tutte. Se qualcuno taglia un albero a me spiace tantissimo, è come se venisse a mancare una cosa cara e d'altra parte è vita anche quella e molto più produttiva di tante altre vite tra l'altro, visto che oltre che a sostenersi, ci fornisce tanta linfa vitale. E adoro anche le piante d'appartamento. 'nnagg...!!! :-)

Una volta nel mio vecchio studio avevo un ficus benjamin e una yucca (si scrive così? ), due piante secondo me bellissime. Mi erano state regalate da un amico e cliente e nel tempo erano diventate enormi. La yucca era diventata bellissima e avendola una volta girata dall'altra parte, ad un certo punto il fusto si era curvato alla ricerca di luca. Una cosa stranissima, ma che la rendeva stupenda. Non credo di avere il famoso pollice verde, e tra l'altro non è che le curassi tanto, ma ogni volta che le guardavo m'ncantavano e probabilmente per questo "loro" mi ripagavano con la loro bellezza malgrado tutto.

Credo siano un ornamento importante in una casa, così come lo sono i quadri e tanti altri orpelli di cui ci circondiamo spesso.

Ma va a gusti e come sempre accade, anche i gusti o le idee possono cambiare e chissà se allora la prossima volta leggerò da te le odi alle piante, chissà. :-)

I commenti per questa nota sono chiusi.