« 642. what can happen in a second | Principale | 642. a houseplant is dying. tell it why it needs to live »

giovedì, 24 settembre 2015

Commenti

manu

non vale: morandi abbraccia tutti! :-)

mamo

anche gianni morandi abbraccia la teoria new-age dell frikkettone omar:https://www.facebook.com/giannimorandiofficial/photos/a.10152205834043438.1073741826.93146378437/10154418900303438/?type=3&theater

manu

no, dovremmo interpellare l'autore della teoria, ma credo che la somma sia universale, oggettiva e, come scrivevo più giù, realizzabile all'infinito. è una visione che non può essere sostenuta da due occhi soli... :-) bentornato!

arthur

Oh porca miseria, e adesso da doveincimincio? Beh, sarà l'ora mattutina, saranno i miei occhi che non si sono ancora abituati alla luce di un sole un po'offuscato, sarà che di cose ce ne sarebbero tante da dire ma, mi domando, quale è invecel'immagine che noi abbiamo realmente di ciò che ci circonda? Molto confusa immagino, confusa da una visione un po' offuscata ( anche lei come il sole) da disinteressi cospicui su tutto ciò che non riguarda noi stessi. Egoismo e indifferenza.
Saper vedere non è facile, per niente scontato, l'interesse deve essere genuino e che vada al di là da se stessi. E allora ognuno di noi potrebbe anche essere la somma d'immagini ma, di quali occhi?
Evvabè, l'ora mattutina è quella che è, ma era giusto per dire che ci sono, per te poi... potevo perdermi un pezxo così?
' nnaggia!!! :-)
Ciao e buona giornata.

manu

il grillino? :-D

mamo

veramente facevo er grillino che se credo 'sto ... diciamo furbo.

manu

in realtà, se proprio vogliamo fare paralleli, la teoria ha una base heisenberg e un po' di teoria delle categorie... o no?
(sarebbe da indagare, piuttosto, come mai ti venga da scrivere in romanesco quando vuoi fare l'uomo di scienza che non si lascia abbindolare da concetti non verificati ion laboratorio! :-D) baci!

mamo

'nsomma anfatti allora sarebbe 'a teoria niueigge de questo:
https://en.wikipedia.org/wiki/Radon_transform

omar, secondo me er prossimo passo e' che te metti un cristallo tra 'e cosce 'a prossima vorta che c'hai ddu ligne de febbre.

manu

ah, e comunque new-age omar propio no, dài. ma lui si riferiva alla teoria... leggi bene! :-D

manu

a parte che TU puoi andare fuori tema e oltre, le parole che usavi erano proprio quelle: idea più precisa di te stesso. però, come scrivevo prima a mamo, la completezza dell'idea di te si avrebbe solo sommando infinite viste di te. somma che è impossibile. e allora, mi chiedo? non sapremo mai chi siamo davvero, salvo per più o meno rozze approssimazioni.
l'idea delle relazioni, tra l'altro, è alla base di fecondissime idee matematiche tuttora all'avanguardia. :-*

omar

è proprio vero che le notizie veramente brutte arrivano sempre da una direzione che non ti aspetti. uno si preoccupa per un lavoro traballante, per il futuro dei figli, poi ti svegli una mattina di autunno e ti dicono new-age.
che botta.
In realtà quello che penso ora ha solo qualche reminescenza di questa teoria a cui sono affezionato come a un giocattolo, perché risale veramente a quando ero bambino, e mi ero fatto l'idea che nel mondo non esistesse niente al di fuori delle relazioni, e che anche le persone nascessero da una relazione e crescessero attraverso strati successivi di sguardi che gli si depositavano addosso, ognuno aggiungendo qualcosa.
mi sono reso conto da molti anni che era una teoria con molte falle, per cui oggi ci penso solo in rapporto alla distanza tra come pensiamo di essere e come siamo. spesso uno pensa che le persone abbiano di lui una idea sbagliata, e singolarmente è così, ma se prendi tutti quelli che ti circondano, i familiari, i colleghi, i vicini di casa, il ragazzo del bar, il mendicante, idealmente anche il mozzicone schiacciato a terra, e metti assieme tutti i loro punti di vista, hai una idea di quello che sei più precisa rispetto a quella che puoi farti da solo.
però forse così andiamo fuori tema.

manu

secondo me la teoria di omar (che risale a qualche anno fa e che non è una teoria improvvisata) ha del vero. ma è una teoria all'infinito, nel senso che il concetto che esprime è al limite, quindi impossibile nel mondo umano. sono anni che ci penso e, secondo la me del settembre 2015, ha senso. ora ho avvisato anche lui... vediamo se ritratta, ha detto che ci sta pensando! :-)

mamo

bellissimo l'asfalto. e il racconto "prima".
alla storia di omar ci sto pensando. itero tra i giudizi "stronzata new-age-pretenziosa" e "morto profonda, ao'".
tu come mi vedi? ao'

I commenti per questa nota sono chiusi.