« e tu correvi su chilometri di scontrini ma non mi raggiungevi | Principale | solutio generalis et accurata problematum quamplurimorum de motu corporum elasticorum incomprimibilium »

martedì, 14 aprile 2015

Commenti

manu

ma non vale! :-D tu e mamo siete squalificati!

kovalski

il K ha trovato la soluzione in meno di 34 secondi. con un banale esercizio di euristica efficientista: cliccare il link della soluzione.

manu

arrivo! :-)

mamo

quando arriva dopo?

manu

anche a me piacciono ma, come scrivevo ad arthur, non so quanto riescano realmente a selezionare. poi quest'estate ho chiacchierato con un po' di genitori americani e mi sembravano tutti piuttosto stressati e diffidenti verso questi metodi. il boicottaggio quindi sta diventando quasi ufficiale in alcuni stati e, proprio ieri, un gruppo di genitori di buffalo (quelli nel link) non ha aderito a un test... whose school? our school!

per quanto riguarda il senso di orientamento spazio temporale, davide dice che dipende dall'aver gattonato o meno... tu hai gattonato? lui no!
ma il tassista, in ogni caso, considerata la tua resistenza al traffico, mi sembrava fuori discussione! :-D

omar

mi ci sono cimentato anche io, a me questi giochi piacciono.
non so quanto possano dire sulle capacità di una persona, su quali studi posano indirizzarli. certo è che facendo qualcuno dei giochini proposti dalle numerose applicazioni "allena-cervello" che stanno avendo tanto successo, mi sono reso conto che ci sono delle abilità delle quali sono totalmente privo. come quella dell'orientamento spazio temporale. Un test del genere sarebbe utile ad impedirmi di fare il tassista, direi.

manu

arthur, a me invece piacciono... ma credo si tratti solo di un'attitudine come un'altra che non prova niente. come disse einstein: everybody is a genius. but if you judge a fish by its ability to climb a tree, it will live its whole life believing that it is stupid.
appena riesco passo a leggere, promesso. :-)

manu

mamo, certo... un test di logica è sempre da preferire ai conti. e quel wolfram è il genere di giochetto su cui potrei passare mesi. hai visto la parte linguistica?
tornando al test la mia perplessità nasce da:
1. che venga ritenuto troppo difficile: scarsa attitudine dei ragazzi italiani al ragionamento?
2. che in seguito al risultato di un test simili ci si senta in grado di decidere grandi cose (tipo me in una facoltà scientifica di singapore) e non solo che siamo degli animali pensanti
3. il fatto, contestato in diversi stati, che la selezione attraverso test ripetuti più volte l'anno in america (e quindi ben presto anche altrove) rappresenti un modo per decidere le future classi sociali fin dall'età della scuola materna! :-O

detto questo ti confesso che, in realtà, ci ho messo meno di dieci minuti... ma forse così ti deludo ancora di più! :-D
(dopo devo farti vedere una cosa...)

Arthur

Lo ammetto, io con i test non vado d'accordo, ma in compenso ho scritto un post sulla comunicazione, nel senso che io mi sono espresso, cercando di comunicare qualcosa, ci sarò riuscito?

Boh, ai posteri l'ardua sentenza. :-)

ps: vieni a dare un'occhiata?

mamo

a me sembra un'ottima domanda da fare ai bambini. molto meglio di chiedergli di risolvere 2x^2-3x+2=1.
un interessante esperimento al riguardo e' stato fatto negli anni '30:
http://www.inference.phy.cam.ac.uk/sanjoy/benezet/

per la cronaca, pero', sono un po' deluso dal fatto che tu abbia impiegato 10 minuti per risolvere il problema: il modo piu' logico di risolvere il rompicapo in http://www.repubblica.it/scienze/2015/04/14/news/rompicapo_singapore-111905909/?ref=HRERO-1
e' di cliccare il link con la soluzione che si trova nell'articolo stesso.
(e il modo piu' logico per risolvere l'equazione 2x^2-3x+2=1 e':
https://www.wolframalpha.com/input/?i=2x%5E2-3x%2B2%3D1)

questo per la cronaca eh!

manu

chi decide gli standard di questi test ha una responsabilità enorme. se pensi che in america, ma anche in svizzera mi dicono, i test cominciano da piccolissimi. e sono fonte di stress per le famiglie e per i bambini che non si abituano a un rapporto sereno e costruttivo con la conoscenza. inoltre quando ti assegnano il punteggio è quello. e questo a prescindere da fasi di crescita, stanchezze varie, crisi sentimentali, salute... cose da pazzi! (cheryl è nata il sedici luglio! :-P)

alessio

Io ci avevo provato ma confesso di non aver ancora capito quando è nata Cheryl!! Sono d'accordo sulla superficialità dei test e non sapevo che in America ci fosse chi lotta per abolirli.... CIAO!

I commenti per questa nota sono chiusi.